Home_news1
  

 

Nata nel ‘400,  tra l'antica Piazza di Nardò e il coevo Castello Acquaviva,  “ CORTE SAN GIUSEPPE” (tipico "hospicium" o palazzo a corte gentilizia con cappella, forno, pozzo, pila e giardino) rappresenta una delle testimonianze più antiche e suggestive dell’architettura del borgo medievale neretino e di tutto il Salento. Sede  originaria della famiglia baronale  DE NOHA fin dal '500, nel 1678 vide  nascere Belisario De Noha  che,  trasferitosi a Roma, diede poi  origini al famoso e potente giureconsulto e scrittore  frusinese Belisario Cristaldi De Noha. La corte,  grazie ad una delle sue storiche “botteghe” di lavoro è stata teatro delle esibizioni  del più famoso suonatore di violino della “pizzica  tarantata”,  l’indimenticabile maestro “Gigi Stifani” che tanto ha contribuito ad approfondire e divulgare il fenomeno del “tarantismo”, fenomeno del quale si sono interessati anche studiosi e poeti come il “De Martino” e il “Quasimodo”. Lo storico filmato del '60, commentato proprio dal Quasimodo,  riprende infatti " Corte San Giuseppe" con la  Piazza e il gruppo di suonatori col maestro Stifani.

Oggi la "Pizzica" rappresenta una propria e tipica identità culturale e musicale salentina, che si fa conoscere ed approda in tutto il mondo. 

 

Location del film 2015  "Sei mai stata sulla Luna" di Paolo Genovese con Raoul Bova, Liz Solari, Sabrina Impacciatore, Sergio Rubini, Frassica etc, la struttura,  oggi fedelmente  restaurata,  conserva tutte le caratteristiche delle tipiche costruzioni medievali come le volte a “stella “, a “botte”, il tetto con travi in “legno e coppi”, i camini e le decorazioni in” pietra leccese”.   La corte, circondata dagli antichi palazzi signorili, dall ‘ottocentesco Teatro Comunale,  dalle chiese in stile barocco come quella  di San Giuseppe (dalla tipica architettura  Borrominiana)  a cui la struttura deve il nome, dista appena 5 minuti in auto dalle spiagge di Santa Caterina,  Santa Maria al bagno e dall ‘ incantevole Parco Naturale di Porto Selvaggio.  La sua posizione di centralità nel Salento, consente inoltre di raggiungere in pochi minuti tutte le altre principali mete turistiche come Gallipoli, Otranto, Lecce, Porto Cesareo, Leuca

Bed and Breakfast - Corte San Giuseppe
striscia_1  striscia_2  striscia_3  striscia_4  striscia_5
 
 Corte San Giuseppe Bed&Breakfast -  Piazza S. Giuseppe n.5, Nardò (LE) - Italia                                                                                                                  

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di più sui cookie che utilizziamo e come eliminarli, vedere la nostra Privacy Policy.

Accetto i cookie da questo sito

EU Cookie Directive Plugin Information